SCUOLA NUOTO
“Il nuoto è sport di silenzi, immaginazione e fantasie!”
M. Pastonesi

CORSI PER OGNI ETÁ
PRIME BOLLE
PESCIOLINI
DELFINI
SQUALI
GIOVANI
ADULTI
CALENDARIO CORSI 2023
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
PERCORSO DIDATTICO 3 – 15 Anni
Il Percorso Didattico è strutturato in 3 trimestri: Pinna Gialla (terminato il 16 Dicembre 2022), Pinna Blu, Pinna Rossa.
Non costituiscono dei veri e propri livelli e ogni bambino/a può inziare in qualsiasi trimestre.
2° TRIMESTRE – PESCIOLINI
Bambini di età tra 3 e 5 anni compiuti.
2° TRIMESTRE – DELFINI
Bambini di età tra 5 e 8 anni compiuti.
2° TRIMESTRE – SQUALI
Bambini di età tra 8 e 12 anni compiuti.
2° TRIMESTRE – GIOVANI
Ragazzi/e di età tra 13 e 15 anni compiuti.
3° TRIMESTRE – PESCIOLINI
Bambini di età tra 3 e 5 anni compiuti.
3° TRIMESTRE – DELFINI
Bambini di età tra 5 e 8 anni compiuti.
3° TRIMESTRE – SQUALI
Bambini di età tra 8 e 12 anni compiuti.
3° TRIMESTRE – GIOVANI
Ragazzi/e di età tra 13 e 15 anni compiuti.
DOMANDE PIÚ FREQUENTI
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
Su richiesta del genitore e in accordo con l’insegnante, i bambini con età limite possono passare nella categoria superiore se il compimento degli anni avverrà all’interno del trimestre da svolgere.
Ad esempio, se un/a bambino/a della categoria PESCIOLINI (3-5 anni) compirà 5 anni nel mese di novembre, il genitore potrà richiedere il passaggio alla categoria DELFINI (5-8 anni).
Invece, qualora lo/a stesso/a bambina/o compirà gli anni nel mese di gennaio, svolgerà il primo trimestre nella categoria PESCIOLINI e il secondo trimestre nei DELFINI.
Il Calendario Didattico è il programma con le date precise in cui si svolgeranno le lezioni. La distinsione tra i colori indica l’esatto periodo didattico in cui si trova un allievo e facilità il riconoscimento da parte degli insegnanti.
Non si tratta di un vero e proprio livello, anche se è indubbio che un bambino PINNA ROSSA che ha frequentato tutti i trimestri, si trovi in uno stato più avanzato di chi comincia per la prima volta il proprio percorso nel terzo trimentre (a meno che non abbia frequentato corsi di nuoto in altre strutture).
Assolutamente si. In ogni lezione saranno presenti 2 insegnati che si occuperano sia dei livelli neofiti/principianti, sia degli evoluti affinchè chiunque entri in corsa potrà iniziare dal suo livello di appartenza.
Assolutamente si. Ogni allievo seguirà il suo percorso in base al proprio livello tecnico a prescindere dal periodo didattico in cui inizia. Ci sarà un insegnante che si occuperà dei bambini di livello base e un insegnante per i livello avanzato.
L’obiettivo didattico è quello di evitare divisioni tra livelli di allievi della stessa età, per cui in ogni lezione sono presenti 2 insegnanti che eseguiranno programmi specifici per ogni livello tecnico dei singoli partecipanti.
In ogni lezione della stessa categoria, quindi, si svolgeranno sia i corsi “principianti” sia i corsi “evoluti”. Riteniamo sia più stimolante per un neofita avere un pari età tecnicamente più avanzato di riferimento, piuttosto che essere circondato da compagni tutti dello stesso livello anche se di età differente.
Allo stesso tempo gli allievi con un livello tecnico più avanzato saranno seguiti specificamente da un insegnate che gli stimolerà a migliorare il suo livello.
In caso di situazioni straordinarie, saranno poi valutate dagli insegnanti in corso di svolgimento.
Nel corso PRIME BOLLE 0-3 Anni, oltre al bambino/a, entrerà in acqua anche il genitore che svolgerà insieme la lezione.
Ogni lezione ha una durata di 35/40 min in quanto ai bambini di questa fascia di età non è consigliabile un temo di permanenza duperiore.
Nella categoria ADULTI rientrano tutti coloro che abbiano compiuto 13 anni di età in poi.
Il corso è destinato a coloro che vogliono imparare a nuotare, perfezionare un nuovo stile o acquisire nuove tecniche.
L’abbonamento del corso adulti consiste in un carnet da 10 lezioni da svolgere in 3 mesi. E’ possibile frequentare anche più volte a settimana, quando possibile.
GESTIONE ABBONAMENTI
L’abbonamento della Scuola di Nuoto consiste in 12 lezioni da svolgere 1 volta a settimana all’interno del Trimestre Didattico.
Nonostante sia consigliato iscriversi all’inizio di ogni trimestre, è possibile tuttavia iscriversi anche a trimestre iniziato e il costo sarà calcolato sulle lezioni residue fino al termine del timestre in corso.
Ogni categoria ha diversi slot disponibili in cui i bambini possono prenotare settimanalmente il giorno della lezione a cui vorrebbero partecipare.
Non ci sono particolari vincoli: ognuno sarà libero di scegliere il giorno che vuole, che sia il “solito giorno” o uno diverso ogni settimana. Si raccomanda pertanto di cancellare entro 3 ore dall’inizio del corso la propria prenotazione qualora non si potesse/volesse frequentare.
Per ogni categoria sono disponibili diversi orari (slot) in cui è possibile partecipare alle lezioni, pertanto quando si è impossibilitati a frequentare il “solito giorno” è possibile prenotarsi in un altro sempre destinato alla stessa categoria.
Ad esempio: un bambino della categoria SQUALI che solitamente frequenta il corso del martedì alle 17.30, se per qualche motivo non potesse frequentare in quel giorno, può prenotarsi ad un’altro, tipo il giovedì o venerdì alle 17.30.
Le lezioni possono essere recuperate soltanto all’interno dello stesso trimestre.
Assolutamente si. E’ importante cancellare la propria prenotazione con un anticipo di almeno 3 ore, sopratutto se i posti di quel corso sono esauriti.
Cancellare per tempo una prenotazione può consentire ad un altro bambino di parteciparvi. In caso contrario la lezione sarà conteggiata come se avesse regolarmente frequentato.
ISCRIZIONE E ABBONAMENTI
PESCIOLINI - DELFINI - SQUALI
€99.00
PRIME BOLLE 0-3 Anni
€49.00
Nuoto GIOVANI
€79.00
Nuoto ADULTI
€79.00
Quota di Iscrizione Scuola Nuoto - Under 16
€19.00
PER ALTRE INFORMAZIONI
